Newsletter180222: 1992-2022 Realtà e mito di Mani Pulite

POLITICA&GIUSTIZIA Il trentennale di Mani Pulite ha innescato una discussione basata su una lettura astratta di quegli anni, slegata dal contesto politico ed economico internazionale e che si impose già all’epoca, confezione propagandistica della svolta neoliberale impressa dalla borghesia italiana al paese in nome di un’epocale lotta della giustizia contro la corruzione. Una lettura adottata in modo acritico dalla sinistra e di cui a fare le spese sono stati in primo luogo i lavoratori. A fare giustizia in realtà più che i magistrati è stato il tempo, che ha rispedito Antonio Di Pietro a Montenero di Bisaccia, ha sveltato l’inconfessabile intreccio tra magistratura e politica con lo scandalo Palamara e, nei giorni scorsi, ironia della sorte, ci ha mostrato un dinosauro della Prima Repubblica come Giuliano Amato spiegare – a nome dei giudici costituzionali – che i referendum su eutanasia e liberalizzazione delle droghe leggere sono illegittimi a una platea di proponenti e firmatari in larga misura costituita proprio da tifosi della magistratura cresciuti nel mito di Mani Pulite. In questa newsletter riproponiamo un abbozzo di “storia sociale di Tangentopoli”, pubblicato qualche anno fa, ma che ci pare ancora attuale.

Se vuoi leggere la newsletter integrale clicca QUI.

Newsletter280120: Vince il NO a Salvini

POLITICA In attesa di dati più precisi il significato complessivo delle elezioni regionali è chiaro: il mito dell’invincibilità di Salvini, alla fine, viene messo in soffitta, aprendo la strada a contraccolpi interni alla Lega. Ma a vincere non sono stati né le liste civiche di Bonaccini né il PD di Zingaretti, bensì il partito del NO al leader leghista. Lo conferma il risultato calabrese. INTERNAZIONALE Un nostro reportage dal Cile documenta gli effetti di una repressione brutale, che prosegue nel silenzio delle istituzioni internazionali. Sono 1.500 gli oppositori finiti in carcere da ottobre in poi solo per aver partecipato alle manifestazioni. STORIA Le polemiche innescate dal film Hammamet di Gianni Amelio sulla figura di Craxi ripropongono una lettura idealistica, angusta e gravida di moralismo di Tangentopoli e della transizione tra Prima e Seconda Repubblica. PuntoCritico prova a ricostruirne il senso nel quadro della riorganizzazione delle democrazie europee dopo il 1989.

Se vuoi accedere alla newsletter integrale e all’archivio completo clicca qui.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi